Come attivare la carta del docente con SPID in 4 passaggi
Da Novembre 2016 la carta del docente non è più erogata direttamente sullo stipendio ma è accessibile sul sito del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) attraverso l’autenticazione con le credenziali SPID.
Il bonus di 500 euro per l’aggiornamento professionale del corpo docenti (disponibile per tutti i docenti di ruolo delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado) è ora gestibile online grazie ad un borsellino elettronico.
Generare i buoni di acquisto è molto semplice:
- L’Identità Digitale è necessaria al fine dell’autenticazione e si può richiedere presso tutti gli Identity Provider delegati dall’AgID
- Effettuare l’accesso con SPID alla pagina istruzione.it generando così il borsellino elettronico che mostra l’ammontare del bonus
- Una volta autenticati si trova la funzione “Genera Buono”: i buoni possono essere fisici (codice a barre, codice QR e codice alfanumerico ad 8 cifre) o online (codice alfanumerico ad 8 cifre), a seconda della destinazione di spesa (ente fisico accreditato o acquisto in Rete)
- Prima di spendere il buono è auspicabile indicare l’area del bene di interesse.
Ogni volta che si effettua l’accesso alla carta del docente, il borsello elettronico mostra il saldo dei buoni: ammontare rimanente, buoni generati e buoni spesi.
Con i buoni è possibile acquistare:
- Hardware e Software
- Pubblicazioni utili all’aggiornamento professionale (cartaceo e digitale)
- Ingressi a musei, mostre ed eventi culturali
- Iscrizioni a corsi di laurea e post laurea
- Iscrizioni a master universitari
- Iscrizioni a corsi per attività di aggiornamento e qualificazione delle competenze professionali, svolti dagli enti accreditati.